Ultimi Articoli

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

01 Luglio 2025

Artificial Intelligence (AI) is redefining the technological and social landscape,...

  • 1
  • 2

Numero 009 - Ottobre 2004

 

Greenpeace: subito il decreto OGM. Alle porte anche il riso manipolato Comunicato stampa Greenpeace

Greenpeace sottolinea ancora una volta l'urgenza dell'emanazione di un decreto legge il più restrittivo possibile sulla coesistenza tra agricoltura convenzionale, biologica ed Ogm. "Non c'è più tempo da perdere, basta con i continui rinvii e con la scarsa chiarezza. E' insopportabile l'agonia di un decreto che dovrebbe venire subito incontro alle richieste di agricoltori, consumatori e produttori" afferma Federica Ferrario, campagna Ogm di Greenpeace.





Ed Ancora...

Non costituisce il reato di esercizio abusivo della professione di fisioterapista lo svolgimento di attività di riabilitazione da parte di un medico Anna Maria Daniele

Trovato il più antico Baby Uccello del Mondo Nicola Cosanni





Fonografo di Edison 1878 Storia, il Fonografo! Marina Pinto

L'antenato del nostro giradischi, mangiadischi, apparecchio stereofonico e lettore Cd, ha un posto di estremo rilievo nella storia della musica, che non va trascurato. Andiamo indietro nel tempo. L'anno successivo la prima rappresentazione dell' "Anello del Nibelungo" di Richard Wagner, ci fu una geniale invenzione, che sconvolse la sociologia musicale realizzando un sogno dell'umanità: quello di conservare i suoni.




Radiazioni Radiazioni non Ionizzanti Claudio Furetta

Il termine di radiazioni non ionizzanti (NIR, Non Ionizing Radiations) si riferisce a quelle forme di radiazione elettromagnetica, onde radio, microonde, infrarosso, visibile ed ultravioletto, che interagendo con gli atomi della materia non ne producono la ionizzazione. Tali radiazioni possiedono un'energia minore di 10 eV, che rappresenta in effetti la minima energia necessaria per la ionizazione di un atomo. Si puo' anche parlare di lunghezza d'onda della radiazione, che va da circa 125 nm a svariati km.



Pigna La vulvologia: una nuova superspecialità! Guido Donati

Durante il 4° Congresso Nazionale della Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia, che si è tenuto a Roma nei giorni scorsi, è stato sottolineato il carattere multidisciplinare della patologia della vulva, la cui complessità coinvolge vari specialisti...



Mani Le mani di Franz Liszt Marina Pinto

Nel periodo della vecchiaia il compositore ungherese - tedesco d'adozione - soffrì di diversi disturbi di varia natura, fino alla malattia cardiaca che lo finì. I malanni che lo afflissero furono il risultato di un declino fisiologico combinato tra una malattia professionale e certe abitudini di tutta una vita.




Immagine da satellite che mette in evidenza i livelli di inquinamento! La mappa dell'inquinamento della Terra, grazie a SCIAMACHY, lo spettrometro di Envisat Paola Franz

In soli 18 mesi le osservazioni raccolte da Envisat, il più grande satellite del mondo dedicato al monitoraggio ambientale, negli ultimi 18 mesi hanno permesso di creare una mappa atmosferica globale ad alta risoluzione dei livelli di diossido di azoto del nostro pianeta.
Ultima modifica il Giovedì, 16 Dicembre 2010 18:14
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery