Campidoglio, online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici per vivere la bellezza dell’arte con un click

Tra realtà aumentata e nuovi contenuti multimediali, è possibile viaggiare virtualmente alla scoperta di 8 musei anche tramite smartphone.
Sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale, viaggi virtuali per scoprire e vivere la bellezza del patrimonio museale attraverso un’esperienza digital che supera i limiti spaziali, da pc e smartphone. Dotati di nuove potenzialità tecnologiche, nuovi contenuti multimediali e più accessibili nella fruizione, sono stati aggiornati e ampliati rispetto alla versione precedente, secondo un progetto promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotto da Zètema Progetto Cultura con la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Skylab Studios.
Climate change ravages coralligenous architects in the Mediterranean

Marine heatwaves are dramatically affecting the marine ecosystems of the world and the Mediterranean is no exception. In the Mediterranean, these extreme climate episodes and its resulting massive mortality of species are getting more and more intense and frequent. To date, most of the studies analysed the effects of these perturbations on specific species and populations, although researchers still do not know how this affects the functioning of the involved ecosystems.
A new study led by the UB and the Institute of Marine Sciences (ICM-CSIC) has stated that marine heatwaves are having a strong impact on the functioning of coraligen, one of the most emblematic habitats of the Mediterranean due to the high diversity of species it covers and the high number of ecosystem services it provides.
The study states the loss of the few species that bring structural complexity to these coralline communities, that is, the architects of these habitats. An example of this is the gorgonian coral, which acts as forest trees and offers shelter to a great amount of marine species. According to the study, published in the journal Ecology Letters, gorgonians have been severely affected over the last years by several episodes of massive mortality caused by marine heatwaves in the Mediterranean.
Medicina
Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...
Svelato come la fibrosi...
Un'importante ricerca internazionale, coordinata dall'Istituto di Fisiologia Clinica...
Paleontologia
Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali
Indossando i panni di un avatar femminile in realtà virtuale, un gruppo di giovani...
Geografia e Storia
Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Riscaldamento globale: Il "Condizionatore" ghiacciato della Terra ha i giorni contati
Quanto tempo resisteranno i ghiacciai all'aumento delle temperature globali? Non a...







