New study questions the theory of a violent invasion of the Iberian Peninsula in the Late Prehistory
A study by the Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) and the University of Murcia (UM) challenges the theory that warrior groups with a ‘Steppe’ genetic component originating from Eastern Europe violently replaced the male population of the Iberian Peninsula some 4,200 years ago and presents a different scenario, in which groups with ‘Steppe’ ancestry mixed with other demographically weakened locals.
In the paper, published in the Journal of Archaeological Science: Reports, the research team explored how society and populations changed in southeast Spain 4,200 years ago, during the transition from the Copper to the Bronze Age. To this end, they focused on one of the best known aspects of this transition: the shift from communal burials in the Copper Age to the single and double tombs of the Bronze Age El Argar society. The team looked at a large sample of radiocarbon (C14) dates from human bones discovered in these different types of graves.
Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli...
Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio
Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

Idrogeno oppure acqua ossigenata?...
Progettata una molecola organica innovativa capace di rispondere...