Cosmologia: la “costante di Hubble” non sarebbe costante

Università di Roma La Sapienza 26 Mag 2021


La scoperta di un team di ricercatori della Sapienza, dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) e dell’Università di Pisa. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal.
La costante di Hubble, un parametro cosmologico fondamentale che serve per misurare il tasso di espansione dell’universo, in realtà secondo gli scienziati non sarebbe costante. La scoperta arriva da una nuova ricerca pubblicata sulla rivista The Astrophysical Journal e condotta da un team internazionale composto da ricercatori della Sapienza, dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), delle università di Pisa, Salerno e di Michigan, coordinati dal National Astronomical Observatory in Giappone.

Secondo lo studio il valore della costante infatti non sarebbe fisso, ma si evolverebbe in base alla distanza cosmologica dell’oggetto studiato. Gli scienziati sono arrivati a questa conclusione a partire dalla “tensione sulla costante di Hubble”, cioè una discrepanza fra misure indipendenti del tasso di espansione dell’Universo. Nello specifico, i valori non statisticamente compatibili sono i dati forniti dai satelliti per lo studio della “radiazione fossile primordiale” (una mappa della luce residua dei primissimi fotoni liberati nell’Universo, solo 380000 anni dopo il Big Bang) e quelli ricevuti dalle Supernovae di tipo Ia (SNe Ia) (violente esplosion stellari, che nel 1998 hanno portato alla scoperta che l’Universo si sta espandendo in maniera accelerata).

Conoscere il valore della costante di Hubble è fondamentale perché insieme ad altri parametri cosmologici, serve a stimare ad esempio l’età dell’Universo (circa 13.8 miliardi di anni), la distanza di oggetti molto lontani da noi e il destino ultimo dell’espansione dell’Universo.

“Per testare se la costante di Hubble fosse effettivamente costante - spiega Giovanni Montani del Dipartimento di Fisica della Sapienza - abbiamo preso un campione di SNe Ia ordinandolo in base alla loro distanza da noi, distanza che poi abbiamo suddiviso in tanti piccoli intervalli. A quel punto, attraverso un intenso lavoro di analisi dati svolto nei nostri laboratori, abbiamo ottenuto delle stime della costante di Hubble all’interno di ciascun intervallo. Da qui la sorpresa: la costante di Hubble sembra infatti manifestare una lenta e inattesa evoluzione al variare della distanza il che spiegherebbe quindi, la discrepanza fra le misure indipendenti, radiazione fossile primordiale e SNe Ia”.

“La tensione sulla costante di Hubble è un argomento di notevole interesse, poiché potrebbe essere un segnale che qualcosa non va nell’attuale modello cosmologico standard: se l’effetto osservato non è dovuto a effetti sistematici delle Supernovae di tipo Ia non considerati, allora la possibile decrescita della costante di Hubble rappresenta un sintomo di un effetto evolutivo nascosto. Questo apre la strada a molteplici scenari interpretativi in cui si potrebbero testare, ad esempio, modelli di gravità modificata.

 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery