Sorridente, perfettamente a suo agio in assenza di gravità e felicemente fluttuante nella Stazione Spaziale Internazionale: Samantha Cristoforetti è apparsa così oggi durante la videoconferenza di venti minuti dalla ISS. “Vedere l’Italia dallo Spazio è stata un’emozione intensa: è il mio Paese, è proprio bello”. AstroSamantha ha descritto con queste parole le emozioni che sta provando a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel corso della prima inflight call, interamente dedicata ai media italiani, che si è tenuta oggi presso la sede dell’ASI a Roma.
Medicina

Un semplice test potrebbe prevedere meglio il rischio di malattie cardiache
Per quasi 60 anni, la misurazione dei livelli di colesterolo...
Paleontologia

Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Una ricerca condotta da un team internazionale e pubblicata sulla rivista “Nature” apre nuove...
Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali
L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

Dallo studio dei pollini un nuovo metodo per la cura dell’ambiente
Pubblicato su Science Advances lo studio condotto da Cnr-Ismar e Stazione...