La sonda Rosetta, il lander Philae, la cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko e la straordinaria avventura del primo ‘accometaggio’ nella storia: saranno tutti protagonisti di una mostra che si terrà a S. Maria di Sala (Venezia) dall’8 al 15 marzo.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...
Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...
L'Intelligenza Artificiale (AI) sta ridefinendo il panorama tecnologico e sociale,...
Abstract: Programmare un'intelligenza artificiale (AI) in modo pericoloso comporta rischi...
La medicina, nella sua essenza, è una disciplina basata sulla...
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Strategie di conservazione e gestione efficaci richiedono una...
La sonda Rosetta, il lander Philae, la cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko e la straordinaria avventura del primo ‘accometaggio’ nella storia: saranno tutti protagonisti di una mostra che si terrà a S. Maria di Sala (Venezia) dall’8 al 15 marzo.
Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati