Ultimi Articoli

Maní, 1562: the day the World Ended

Maní, 1562: the day the World Ended

07 Luglio 2025

Twilight settled heavily upon Maní that day, but it was...

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

  • 1
  • 2
Luglio 2025
Lunedì, 28 Settembre 2015 13:47

AstroSamantha, -6 all’inizio del Tour

#FuturaInTour è quasi ai nastri di partenza: questo l’hashtag con cui sarà possibile seguire e commentare il Post Flight Tour che porterà l’astronauta Samantha Cristoforetti, insieme ai suoi compagni di missione Terry Virts e Anton Shkaplerov, in giro per l’Italia.

Pubblicato in Eventi

Torna il contest e la protagonista rimane sempre lei, la Luna in versione “super”.

Nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 settembre saremo spettatori del terzo appuntamento dell’anno con la Super Luna. In più, questa volta, il nostro Satellite offrirà una spettacolare eclissi totale ben  visibile dall’Europa, buona parte delle Americhe e da parte dell’Africa.

Pubblicato in Astronomia

Si chiama Grafysorber™ ed è una soluzione a base di grafene messa a punto da Directa Plus. Alcuni campioni donati alla città di Como per la salvaguardia del Lago di Como.

11 Settembre 2015 – Si chiama Grafysorber™ ed è una soluzione eco-innovativa a base di grafene, brevettata da Directa Plus e approvata dal Ministero dell’Ambiente, in grado di risolvere con una efficacia di almeno cinque volte superiore alle tecniche ad oggi utilizzate i problemi ambientali derivanti da sversamenti accidentali di oli e idrocarburi nei bacini d'acqua.

Pubblicato in Ambiente

Umanizzare le macchine da gioco porta a incrementare le giocate fino al 50% e a perdere maggiori somme di denaro. La ricerca, condotta da un team del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è stata pubblicata sul Journal of Experimental Psychology: Applied.

Milano, 21 settembre 2015 - Percepire una slot machine come un essere umano pensante porta le persone a giocare più a lungo e conseguentemente a maggiori perdite economiche: è il risultato di uno studio condotto da un team di ricerca formato da Paolo Riva, Simona Sacchi e Marco Brambilla del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Experimental Psychology: Applied.

Pubblicato in Neuroscienze
Martedì, 22 Settembre 2015 08:44

Mostra di pittura: Leonardo Caboni al PAN

Titolo della mostra: “Qui la meta è partire”. Leonardo Caboni a Napoli.

Promotore: Associazione culturale di promozione sociale AeneA

Sede: PAN-Palazzo delle Arti Napoli, Sala Loft, Via dei Mille 60, NAPOLI

Catalogo ArtstudioPaparo: fuori commercio

Apertura al pubblico: dal 3 ottobre al 13 ottobre

Orari: da lunedì a sabato 9.30 -19.30; domenica 9.30 – 14.30; martedì chiuso

http://www.cabonileonardo.eu/

Al PAN di via dei Mille, dal 3 al 13 ottobre esporrà il pittore figurativo romano Leonardo Caboni con una sua personale intitolata “Qui la meta è partire” per sottolineare, con un verso di Ungaretti, il tema del viaggio caro all'artista perché metafora della vita.

La mostra, che avrà luogo nella Sala Loft del museo (piano terra), è allestita dall’Associazione culturale AeneA con il suo presidente Attilio Antonelli affiancato da Gaia Brancaforte, curatrice della mostra, e da Maria Chiara Durante e Stefano Moscatelli per la parte organizzativa e redazionale.  La mostra è promossa in collaborazione con l'assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

Pubblicato in Arte

Con l’edizione di quest’anno la Notte Europea dei Ricercatori spegne 10 candeline: anche per il 2015 il tema sarà la “sostenibilità” e, come sempre, l’obiettivo è avvicinare sempre di più il mondo della ricerca al grande pubblico, in particolare ai più giovani.

Pubblicato in Eventi

Da oggi e per i prossimi sette giorni ci si dovrà stringere un po’ nella casa orbitante: a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ci sono ben 9 astronauti invece dei 6 normalmente previsti.

Pubblicato in Astronomia

Esattamente un anno fa (il 7 settembre 2014) venivano trucidate in Burundi nel quartiere di Kamenge alla periferia della capitale Bujumbura presso la parrocchia della chiesa cattolica S. Guido Maria Conforti, Suor Lucia Pulici, di 75 anni, e Suor Olga Raschietti, di 83, missionarie saveriane in Africa da circa 50 anni (1).

Un funzionario di polizia del Burundi, che ha voluto mantenere l’anonimato, ha riferito sottolineando una brutalità particolare nel doppio omicidio: le due donne sono state sgozzate e colpite più volte alla testa con una pietra.

Suor Bernardetta Boggian, di 79 anni, la terza suora presente con le consorelle, verrà barbaramente uccisa all'alba del giorno successivo ad opera, si suppone, dello stesso assassino (2).

Costui infatti, secondo le prime ricostruzioni, dopo aver eliminato le prime due religiose la domenica pomeriggio, avrebbe rubato le chiavi dell’abitazione e il cellulare di una di esse, e sarebbe tornato nella notte per massacrare la terza, che è stata anche decapitata (3).

A tutt’oggi le cause di questo gesto inspiegabile restano sconosciute, come pure i mandanti.

Pubblicato in Eventi

Un progetto dell’Istituto di scienze neurologiche del Cnr per approfondire le correlazioni cliniche e le evidenze di tipo genetico ed epigenetico nei soggetti che hanno sviluppato gravi neuropsicopatologie comportamentali in seguito a maltrattamenti e abusi subiti nell’infanzia e nell’adolescenza

La violenza sui minori è una delle più gravi emergenze umanitarie del nostro tempo. A confermarlo, i dati dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità: in Europa più di 18 milioni di minori subiscono forme di violenza. In Italia, ogni giorno, quattro bambini sono vittime di abusi. Da un’analisi condotta su 16.000 segnalazioni arrivate al Telefono Azzurro dal 2008 al 2013, 8.885 riguardano forme di violenza: il 18,8% abusi psicologici e l’11% violenza fisica (di cui il 63% percosse, il 3,8% violenza sessuale e il 10,5% trascuratezza). Le vittime sono nella maggior parte bambine e adolescenti femmine (53%), percentuale che sale al 68,1% in caso di abusi sessuali. I ricercatori dell’Istituto di scienze neurologiche del Consiglio nazionale delle ricerche (Isn-Cnr) di Catania hanno avviato il progetto pilota ‘Maltrattamenti e abusi sui minori: correlazioni cliniche, genetiche ed epigenetiche’. “Il fenomeno della violenza subita nell’infanzia spesso provoca un modello ciclico di comportamenti violenti che perdurano di generazione in generazione”, spiega Enrico Parano, responsabile scientifico del progetto e ricercatore Isn-Cnr. “

Pubblicato in Rassegna Stampa

Onorato e orgoglioso di tornare in orbita con la bandiera italiana”: queste le prime parole che Paolo Nespoli, astronauta dell’ESA, ha detto ai giornalisti durante la conferenza stampa in cui l’agenzia spaziale nazionale (ASI), insieme a quella europea, ha annunciato il suo terzo volo nel 2017.

Pubblicato in Astronomia

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery