Un “gemello digitale” per gestire il ciclo dell’acqua
L’Istituto per la ricerca e la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche ha contribuito allo sviluppo di un modello virtuale del ciclo dell’acqua sulla Terra: servirà a ottimizzare la gestione delle risorse idriche e la mitigazione dei disastri naturali legati all’acqua. La piattaforma, realizzata nell’ambito del progetto “Digital Twin Earth Hydrology” finanziato dall'Agenzia spaziale europea, è descritta su Frontiers in Science.
Uno studio internazionale pubblicato su Frontiers in Science, coordinato dall’Istituto per la ricerca e la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche di Perugia (Cnr-Irpi), descrive lo sviluppo di un innovativo modello virtuale che per la prima volta replica il ciclo dell’acqua sulla Terra integrando osservazioni satellitari ad alta risoluzione.
Medicina
![Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/137/lab_426x220.png)
Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro
Un gruppo ricerca guidato da scienziati dell’Università di Bologna ha...
![Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA: GDF15, la proteina che riduce l’appetito Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA: GDF15, la proteina che riduce l’appetito](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/137/appetit_80x60.jpeg)
Individuato un nuovo potenziale...
Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha dimostrato...
Paleontologia
![I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/143/glac_426x220.jpg)
I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa
Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano...
Geografia e Storia
![Antartide: storica campagna di perforazione raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa Antartide: storica campagna di perforazione raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/144/antarctica-8016562_1280_426x220.jpg)
Antartide: storica campagna di perforazione raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa
La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione...
Astronomia e Spazio
![JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/142/riposo_426x220.png)
JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica
È uno dei più grandi buchi neri supermassicci non attivi mai...
Scienze Naturali e Ambiente
![La risalita dell'acqua salata verso l'entroterra minaccia l'agricoltura costiera globale La risalita dell'acqua salata verso l'entroterra minaccia l'agricoltura costiera globale](/cache/mod_news_show_sp2/nssp2_thumbs/176/agricoltura_426x220.png)
La risalita dell'acqua salata verso l'entroterra minaccia l'agricoltura costiera globale
Un team di ricercatori, coordinato dal Prof. Paolo Tarolli, del Dipartimento...