Ultimi Articoli

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

01 Luglio 2025

Artificial Intelligence (AI) is redefining the technological and social landscape,...

  • 1
  • 2
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Graphene electronic structure represented by the Dirac cone. Using the metaphor of a sandglass- shaped cocktail glass, the differences in the electronic structures are shown as filling of the glass by a liquid made of electrons. Applying negative voltage is equivalent to drinking, and positive voltage to filling the glass with more liquid (=electrons). The Fermi level is the maximum level where you can find electrons, while the slimmest part of the sandglass is called Dirac point. (Graphics were modified from Freepiks)

 

Graphene's unusual electronic structure enables this extraordinary material to break many records of strength, electricity and heat conduction. Physicists at the Center for Theoretical Physics of Complex Systems (PCS), in collaboration with the Research Institute for Standards and Science (KRISS), used a model to explain the electronic structure of graphene measured by a new spectroscopic platform. These techniques, published in the journal Nano Letters, could promote future research on stable and accurate quantum measurements for new 2D electronics.

Pubblicato in Scienceonline

 

Professor Kjetil Taskén is the head of Centre for Molecular Medicine Norway. He is standing next to a robot that can check different cancer drugs on tissue samles from patients. Photo: Bjarne Roesjoe/UiO

 

The aim is to identify precisely the one drug, or the correct combination of drugs, that are most effective against the specific tumor present in each patient. Professor hopes that new tools will come into use in the next five years. Modern cancer therapy is like searching two hay stacks simultaneously: for the one, special treatment amongst many – to treat one, special tumor out of many.

Pubblicato in Scienceonline

 

Nagoya University-led research identifies role for neuronal protein interaction in preventing frontotemporal lobar degeneration, a dementia that starts in middle age. Frontotemporal lobar degeneration (FTLD) is a type of dementia characterized by personality changes, language dysfunction, and abnormal behavior. It has an earlier onset than Alzheimer’s disease, and is associated with a buildup of the tau protein in affected nerve cells (neurons).

Pubblicato in Scienceonline
Lunedì, 13 Febbraio 2017 10:40

New biomarkers for bowel cancer treatment

 

 

Scientists can predict in the lab whether a drug will be effective for individual colorectal tumors

Colorectal carcinomas arise in different forms, so all treatments do not work for all patients. OncoTrack, a public-private consortium supported by the Innovative Medicines Initiative Joint Undertaking, has conducted one of Europe’s largest collaborative academic-industry research projects to develop and assess novel approaches for identification of new markers for colon cancer.

Pubblicato in Scienceonline
Lunedì, 13 Febbraio 2017 10:09

Mercurio, "messaggero" di ghiaccio

 

Stando ai dati raccolti dalla sonda MESSENGER i depositi d'acqua ghiacciata nascosti nelle profondità dei crateri di Mercurio proverrebbero dalle comete nate nella cintura di Kuiper. Il liquido si sarebbe solidificato con le basse temperature raggiungendo uno spessore di 50 metri

Pubblicato in Astronomia

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery