Regulations of m6A and other RNA modifications and their roles in cancer

Cancer, a disease with global impact, is intricately linked to dysregulated gene expression, which is influenced by both genetic mutations and epigenetic changes, including RNA modifications. A comprehensive review published in the journal reveals the significant role of various RNA modifications in cancer development and progression. The review particularly focuses on N6-methyladenosine (m6A), the most prevalent internal modification in RNA, and its regulatory mechanisms.
m6A modification is catalyzed by "writers," including methyltransferases METTL3, METTL14, and WTAP, and is removed by "erasers" like FTO and ALKBH5. "Readers" such as YTHDF proteins recognize m6A sites and mediate downstream effects, which are crucial for the biological functions of m6A. The review underscores that the levels of m6A and its regulators are often aberrant in cancer, contributing to hallmarks of the disease such as proliferation, survival, metastasis, and drug resistance.
Medicina
Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga
Un’indagine scientifica internazionale, guidata dall'Università di Padova e pubblicata sulla...
Mini-cervelli cresciuti con gomma...
Migliaia di mini-cervelli umani coltivati in laboratorio usando...
Come i cibi ultra-processati...
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate...
Paleontologia
Il Cinema che viaggiava coi Migranti: "Elvira Notari. Oltre il silenzio" in sala, la regista salvata dai suoi film sfuggiti alla censura
Ci sono storie che la storia stessa ha dimenticato. E poi ci sono documentari...
Geografia e Storia
Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Ricerca Sapienza: Il Digestato Diventa un Potenziatore Immunologico Naturale per le Colture, Riducendo Chimica e Pesticidi
Un lavoro di un team internazionale guidato dalla Sapienza, e diffuso...
Allerta Climatica: I Mammiferi...
Una ricerca, coordinata da scienziati dell'Università Sapienza di...
Riscaldamento globale: Il "Condizionatore"...
Quanto tempo resisteranno i ghiacciai all'aumento delle temperature...







