Ultimi Articoli

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

15 Aprile 2025

Rappresentazione schematica del prototipo di sensore Cnr-Nano e Università di...

Guinea pigs: a promising animal model to study the human embryo

Guinea pigs: a promising animal model to study the human embryo

13 Aprile 2025

The first few days of a human embryo’s development, known...

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

12 Aprile 2025

Photo: Ferhat Kaya Nuove datazioni radioisotopiche di depositi vulcanici segnano...

Scoperte gravi criticità nel sistema anticollisione degli aerei di linea

Scoperte gravi criticità nel sistema anticollisione degli aerei di linea

11 Aprile 2025

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD...

Linee di luce nelle profondità del cervello

Linee di luce nelle profondità del cervello

11 Aprile 2025

Team internazionale di ricerca mette a punto nuovo metodo per...

Una tecnica per individuare il miele adulterato

Una tecnica per individuare il miele adulterato

11 Aprile 2025

Pubblicata la prima norma UNI che prevede l'utilizzo della spettroscopia...

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

10 Aprile 2025

Esaminati oltre 3800 pazienti in 27 paesi diversi. L’insufficienza renale...

  • 1
  • 2

Pubblicato il bando IRSES “International Research Staff Exchange Scheme”

Pubblicato il  bando IRSES “International Research Staff Exchange Scheme”, nell'ambito del programma PEOPLE, 7° PQ.
La scadenza del bando è fissata per il giorno 27 marzo 2009, ore 17:00.

La direzione generale della Ricerca della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il programma internazionale di scambio per il personale di ricerca (IRSES) Marie Curie. L'invito fa parte del programma di lavoro "Persone" 2009 del Settimo programma quadro (7°PQ).


L'IRSES è un nuovo tipo di azione. Il suo obiettivo è di rafforzare i partenariati di ricerca attraverso lo scambio di personale e attività di networking tra le organizzazioni di ricerca europee e le organizzazioni di paesi con i quali la Comunità ha un accordo scientifico e tecnologico, o con i quali ne sta negoziando uno, e i paesi coinvolti nella politica europea di prossimità. È stato attuato per la prima volta nel 2008.

È stato attuato per la prima volta nel 2008.

Il sostegno finanziario è previsto per un periodo che va dai 24 ai 48 mesi per lo scambio internazionale di ricercatori, personale tecnico e amministrativo,, mentre la durata massima dello staff-exchange individuale non può essere superiore ai 12 mesi

Il bilancio indicativo destinato a questo invito ammonta a 30 Mio EUR.
Per i dettagli completi del bando consultare il seguente indirizzo internet:
http://cordis.europa.eu/fp7/calls/
Il partenariato deve essere tra almeno due organizzazioni di ricerca europee e uno o più enti stabiliti in Paesi con cui l’Unione Europea ha un accordo di collaborazione in materia di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, o coperti dalla Politica Europea di Vicinato.

Gli enti che intendono partecipare a questa Azione, devono presentare una proposta pluriennale alla Commissione Europea per un programma comune di brevi scambi del proprio personale coinvolto nella ricerca (anche il personale tecnico e amministrativo potrà partecipare).
.

Il link al quale è possibile scaricare la Guida al Proponente o attraverso il quale è possibile iscriversi al Servizio Elettronico per la Presentazione delle Proposte, è il seguente:

http://cordis.europa.eu/fp7/dc/index.cfm?fuseaction=UserSite.PeopleDetailsCallPage&call_id=174

Roberto Bucci

Ultima modifica il Mercoledì, 09 Settembre 2009 10:26
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Medicina

Linee di luce nelle profondità del cervello

Linee di luce nelle profondità del cervello

11 Aprile 2025

Team internazionale di ricerca mette a punto nuovo metodo per...

Paleontologia

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

12 Aprile 2025

Photo: Ferhat Kaya Nuove datazioni radioisotopiche di depositi vulcanici segnano una svolta nello studio...

Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

08 Aprile 2025

L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery