KING COBRA - OPHIOPHAGUS HANNAH
Photo by Dr. Anand Titus and Geeta N Pereira - Author Michael Allen Smith from Seattle, USA
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:12_-_The_Mystical_King_Cobra_and_Coffee_Forests.jpg
King cobras are a very dangerous type of snake, and one that is extremely well known. They inhabit many places, including Northern India, East to Southern China, South Malay Peninsula, East to Western Indonesia, and finally the Philippines. They are very large, their average size being 10-12 ft (3-3.6 m), but in some cases they have been documented to grow up to 18 ft (5.4 m) in length. Their lifespan is 15 to 20 years in the wild as well as in captivity.
PHYSICAL ATTRIBUTES
The full grown king cobra has yellow, green, black, or brown colouration. Their yellowish patternings are across and under their body, as seen in the picture on the first page of this article. Snakelets, on the other hand, are completely jet-black; although they do have yellow patterning. Their eyesight is significantly better than the majority of snakes, being able to see a human being from 330 ft (100 m) away.
Svelati alcuni meccanismi inediti dell'invecchiamento
Come sopravvivere bene all’invecchiamento: pubblicati su Nature i risultati di uno studio che aprono nuove prospettive per vivere in forma la terza età.
Un'interessante scoperta sui meccanismi dell'invecchiamento è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista «Nature» da un gruppo di ricercatori coordinato dal Prof. Stefano Piccolo, del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Padova e dell’IFOM (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare).
L'invecchiamento è un fenomeno naturale che si accompagna a un progressivo declino di varie funzioni dell'organismo. Per esempio, diminuisce la capacità di rinnovo cellulare, si accumulano danni a molteplici organi e decadono i processi cerebrali. Il tutto porta a una generale condizione di fragilità e a un aumentato rischio di insorgenza di malattie, tra cui il diabete e il cancro.
Ma quale è la causa di tutto questo? Perché invecchiamo?
Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli...
Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio
Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

Idrogeno oppure acqua ossigenata?...
Progettata una molecola organica innovativa capace di rispondere...