HLA-3 UTR 14bp Ins/Del in Homozygosity and Recurrent Pregnancy Loss
Recurrent Pregnancy Loss (RPL), defined as the unfortunate occurrence of two or more consecutive pregnancy losses, is a distressing reproductive health issue affecting a significant number of couples worldwide. The underlying causes of RPL are diverse and complex, with genetic, immunological, hormonal, and anatomical factors contributing to the condition. Among the genetic factors, human leukocyte antigen (HLA) gene polymorphisms have gained attention as potential players in RPL, specifically focusing on the HLA-3 UTR 14bp Ins/Del (insertion/deletion) polymorphism. HLA-G Gene and Its Significance.
The HLA-G gene, belonging to the HLA family, plays a crucial role in immune regulation during pregnancy. It is primarily expressed by placental trophoblast cells and is essential for establishing tolerance to the semi-allogeneic fetus. HLA-G exists in various soluble or membrane-bound isoforms, contributing to immune modulation and successful placentation. It has been linked to conditions such as preeclampsia and recurrent pregnancy loss.
HLA-3 UTR 14bp Ins/Del in omozigosi e aborti Spontanei Ricorrenti
Gli Aborti Spontanei Ricorrenti (ASR), definiti come la sfortunata occorrenza di due o più perdite consecutive di gravidanza, rappresentano un angosciante problema di salute riproduttiva che colpisce un significativo numero di coppie in tutto il mondo. Le cause sottostanti degli ASR sono diverse e complesse, con fattori genetici, immunologici, ormonali ed anatomici che contribuiscono alla condizione.
Tra i fattori genetici, i polimorfismi genetici dell'antigene leucocitario umano (HLA) hanno attirato l'attenzione come possibili agenti negli ASR, concentrandosi in particolare sulla polimorfia HLA-3 UTR 14bp Ins/Del (inserzione/cancellazione).
Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli...
Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio
Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

Idrogeno oppure acqua ossigenata?...
Progettata una molecola organica innovativa capace di rispondere...