L’applicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
Un team di ricercatori della Sapienza ha identificato nei monumenti sardi posti sul ciglio della Giara di Gesturi la funzione prevalente di marcatori del paesaggio, associata a una buona capacità difensiva locale. I risultati dello studio sono stati pubblicati su PLOS ONE.
La Giara di Gesturi, altopiano basaltico particolarmente adatto al pascolo, che torreggia nella Sardegna meridionale, è circondato sul ciglio da una serie quasi regolarmente distanziata di 20 nuraghi, i noti monumenti a torre in uso per buona parte dell'età del bronzo nell'isola (ca. 1750-1100 a.C).
Gli studiosi da tempo di interrogano sull'uso abitativo e difensivo, sugli aspetti simbolici e sulle connotazioni rituali dei nuraghi, considerato il loro numero elevato (a oggi ne sono stati mappati oltre 6.500) e l'impegno costruttivo che richiesero.
The Universal Sound of Black Holes
The discovery of gravitational waves in 2015 – already postulated by Einstein one hundred years ago – led to the 2017 Nobel Prize in Physics and initiated the dawn of gravitational-wave astronomy. When two stellar-mass black holes merge, they emit gravitational waves of increasing frequency, the so-called chirp signal, that can be “heard” on Earth. From observing this frequency evolution (the chirp), scientists can infer the so-called “chirp mass”, a mathematical combination of the two individual black hole masses.
So far, it has been assumed that the merging black holes can have any mass. The team’s models, however, suggest that some black holes come in standard masses that then result in universal chirps. “The existence of universal chirp masses not only tells us how black holes form”, says Fabian Schneider, who led the study at HITS, “it can also be used to infer which stars explode in supernovae.” Apart from that it provides insights into the supernova mechanism, uncertain nuclear and stellar physics, and provides a new way for scientists to measure the accelerated cosmological expansion of the Universe.
Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.
Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio...
L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli...
Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio
Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

Idrogeno oppure acqua ossigenata?...
Progettata una molecola organica innovativa capace di rispondere...