Ultimi Articoli

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

01 Luglio 2025

Artificial Intelligence (AI) is redefining the technological and social landscape,...

  • 1
  • 2
Luglio 2025
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

Carcinoma basocellulare

Che cos’è il carcinoma basocellulare ?
Il carcinoma basocellulare è il più frequente cancro della cute. Nasce sull’epidermide o sui follicoli piliferi da cellule indifferenziate pluripotenti. Le cellule neoplastiche, dette basaloidi, si aggregano in filiere e masse solide che invadono lentamente, ma senza sosta, il derma e le strutture sottocutanee.

Pubblicato in Genetica

“Hai mai visto qualcosa del genere? Seleziona e fammi vedere i casi in archivio” questa è la domanda che adesso si potrà porre ad un motore di ricerca per il supporto fotografico di una diagnosi dermatologica.
A questo proposito, si è svolta, il dieci Dicembre 2008 alla Casa dell’Aviatore di Roma, una conferenza intitolata “Un motore per amico” incentrata su FIDE (Full Image Database Engine), il primo motore di ricerca per immagini diagnostiche sviluppato dalla Advanced Computer Systems (ACS) e promosso dall’Agenzia Spaziale Italiana. 

Pubblicato in Sessuologia
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

Vaccino vs HPV: Cambierà il trattamento?

L'era del vaccino contro il carcinoma cervicale ha assunto la propria definizione nel terzo millennio, rappresentando un grande passo innovativo in oncologia ginecologica e in termini di prevenzione primaria: ci troviamo infatti di fronte, per la prima volta, ad una procedura che è in grado di diminuire , o, in prospettiva futura, annullare la piaga di questo cancro. Il vaccino, immesso in commercio in Italia il 28 marzo 2007,  contiene i quattro tipi di HPV più incidenti in patologia genitale; è un vaccino quadrivalente ricombinante adsorbito, denominato Gardasil ® (1) ed identificato dall’ AIFA (Associazione Italiana del Farmaco) in data 28/02/2007, visto il parere favorevole del Consiglio Superiore di Sanità del 11/01/2007. 

Pubblicato in Sessuologia
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

Cosmo skymed si fa in tre…dimensioni

Tre satelliti sono meglio di due. Se già nell’ultimo anno, con due satelliti in orbita, COSMO-SkyMed, il sistema satellitare per l’osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana, era in grado di offrire servizi e prodotti impensabili per un satellite singolo, con il lancio del terzo satellite, partito il 24 ottobre scorso dalla base californiana di Vandenberg, le sue capacità di acquisizione di immagini crescono ulteriormente. Fino a 1350 immagini radar al giorno della superficie terrestre e, soprattutto, la possibilità di sperimentare una nuova modalità di acquisizione, che aggiunge una dimensione alle immagini prodotte dal sistema. Il terzo satellite (da ricordare che un quarto seguirà all’inizio del 2010, completando il sistema) è stato infatti posto su un’orbita (in gergo si chiama tandem-like) che permetterà di sperimentare l’interferometria in combinazione con uno dei satelliti già in orbita; questa configurazione consentirà cioè di osservare la medesima zona geografica in due giorni successivi e con angoli di vista leggermente differenti per misurare eventuali deformazioni della superficie terrestre.

Pubblicato in Planetologia

Passano gli anni e i cimiteri diventano sempre più brutti e inospitali, vittime anche loro della speculazione edilizia e di appaltatori senza scrupoli che edificano costruzioni orrende, lontane anni luce dagli antichi cimiteri inglesi, luoghi di meditazione e di studio.

 

Pubblicato in Ambiente

ABSTRACT

Background. There is fMRI evidence that women are neurally predisposed to process infant laughter and crying. Other findings show that women might be more empathic and sensitive than men to emotional facial expressions. However, no gender difference in the brain responses to persons and unanimated scenes has hitherto been demonstrated.
Results. Twenty-four men and women viewed 220 images portraying persons or landscapes and ERPs were recorded from 128 sites. In women, but not in men, the N2 component (210-270) was much larger to persons than to scenes. swLORETA showed significant bilateral activation of FG (BA19/37) in both genders when viewing persons as opposed to scenes. Only women showed a source of activity in the STG and in the right MOG (extra-striate body area, EBA), and only men in the left parahippocampal area (PPA).
Conclusions. A significant gender difference was found in activation of the left and right STG (BA22) and the cingulate cortex for the subtractive condition women minus men, thus indicating that women might have a greater preference or interest for social stimuli (faces and persons).

Pubblicato in Antropologia
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

Dati personali al sicuro

La diffusione di computer portatili e di dispositivi rimovibili, come hard disk e chiavette USB, ci espone alla perdita dei nostri dati personali causata da smarrimento o furto. In questo caso è bene limitare il danno alla sola perdita del dispositivo fisico, rendendo i nostri dati inaccessibili a eventuali “curiosi”.
La soluzione al problema si chiama crittografia . Windows Vista, nelle versioni Enterprise e Ultimate, e Mac OS 10.4 offrono rispettivamente  BitLocker e FileVault che agiscono solo sulle partizioni di sistema o sulla cartella utente, ma se vogliamo utilizzare un dispositivo esterno per conservare i nostri dati personali possiamo ricorrere a TrueCrypt.

Pubblicato in Informatica

Le applicazioni  satellitari sono ormai un riferimento costante nella nostra vita quotidiana. Giorno dopo giorno il loro contributo è presente in nuovi settori, prima esclusivo territorio delle tecnologie terrestri.
L’ultima conquista è stata internet, da sempre legato alle trasmissioni terrestri che negli anni sono migliorare sino a raggiungere le velocità di 20 MBIT/S per le utenze domestiche.

Pubblicato in Informatica
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

L'ASI cambia look: è online il nuovo sito

Se dici NASA, tutti pensano spazio. Ma sentendo nominare ASI, forse non molti saprebbero fare la stessa relazione. Sarà anche per questo che l'Agenzia Spaziale Italiana, giunta al ventesimo anno dalla sua istituzione, ha deciso di farsi conoscere meglio al pubblico, portando le imprese spaziali a contatto con la gente.  E, tra le molte iniziative, non poteva mancare la scelta di un nuovo look del sito web (www.asi.it), completamente rinnovato e reso molto più accessibile, anche a chi di spazio non se ne intende.

Pubblicato in Informatica
Mercoledì, 17 Dicembre 2008 00:00

Empatia

in Fantascienzaonline

Freddo. Glaciale, penetrante. Odore di umidità e legno marcito. Tenebre oscure, come eterni e insondabili disegni. Fuori, la pioggia. Non faceva altro che piovere, da un po’ di giorni a quella parte. C’è chi avrebbe trovato una simile evenienza tetra, o squallida, o sfortunata. Ma a Antonio Silvera, meglio noto come Empath, la pioggia era sempre piaciuta. Vedere la perfezione azzurra del cielo intaccata dall’addensarsi progressivo delle nubi, fino a quel lungo, straziante pianto di orgoglio sconfitto, lo faceva sentire bene. Come un meraviglioso errore commesso dalla volta celeste. Circondato da assi molli e travi pericolanti, Empath ora sedeva sul pavimento polveroso di quello che un tempo era stato il piano di sopra di una splendida, ricca casa di un’altrettanto prestigiosa famiglia, e che ora si riduceva a una baracca diroccata e fatiscente, in attesa disperata dell’eutanasia di una demolizione. Al centro, un enorme crollo di qualche anno prima permetteva una buona visuale del piano sottostante. Buona, per chi fosse pratico dell’appartamento e abituato a quell’oscurità.

Pubblicato in Fantascienza

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery