Nuova specie di orango scoperta in Indonesia
Un team internazionale di ricercatori ha appena descritto una nuova specie di grande scimmia, l’orango di Tapanuli (Pongo tapanuliensis), che vive unicamente nelle foreste di montagna nel nord dell’isola di Sumatra, in Indonesia.
Con non più di 800 individui, questa specie è la grande scimmia più minacciata di tutto il pianeta. Un team internazionale di scienziati ha descritto la nuova specie nella rivista Current Biology, basandosi su caratteristiche morfologiche e approfondite analisi genomiche. La nuova specie, chiama orango di Tapanuli (Pongo tapanuliensis), è endemico della regione di Tapanuli nel Nord di Sumatra e vive esclusivamente in circa 1.100 chilometri quadrati di foresta di montagna nell’area di Batang Toru.
"Nonostante i quasi 50 anni di ricerca sugli oranghi a Sumatra, la popolazione di Batang Toru è stata scoperta scientificamente solo nel 1997, durante una serie di indagini sul campo", afferma il prof. Erik Meijaard, che ha effettuato la prima ricerca sulle popolazioni di orango a sud del lago Toba.
Medicina

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Svelato come la fibrosi...
Un'importante ricerca internazionale, coordinata dall'Istituto di Fisiologia Clinica...
Paleontologia

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali
Indossando i panni di un avatar femminile in realtà virtuale, un gruppo di giovani...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)
Un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra della...