NASA Space Apps Challenge: ci siamo! Torna l’hackathon giunto alla terza edizione che si svolgerà in contemporanea mondiale in oltre 130 città i prossimi 10, 11 e 12 Aprile.
Quasi 5 milioni di chilometri e un viaggio iniziato nel 2007: dopo questo lunghissimo viaggio, finalmente la sonda Dawn è entrata nell’orbita di Cerere. Per la prima volta nella storia, una sonda terrestre s’“incontra” con un pianeta nano.
Cerere è considerato un ‘fossile’ del Sistema Solare, rappresenta un campione importante dei mattoni dai quali si sono formati Venere, Terra e Marte: sarà preziosissimo per scoprire qualcosa in più sulle nostre origini e arricchirà l’‘archivio storico’ sulla formazione del nostro Sistema Solare.
Medicina

Malattie neurodegenerative: svelato il ruolo degli RNA negli aggregati tossici di proteine
Il risultato, pubblicato sulla rivista Cell Reports, rivela che specifici...
Paleontologia

L’ORIGINE DEI SICULI
(Clamorose scoperte sull’età del bronzo siciliano: quasi tutti gli abitanti della Sicilia di quel...
Geografia e Storia

Scoperta nell’isola di Stromboli l’origine di tre grandi tsunami di epoca medievale
La ricerca condotta da vulcanologi e archeologi delle Università di Pisa e Modena-Reggio Emilia...
Astronomia e Spazio

Scoperta la vera età degli anelli di Saturno: ben più giovani del pianeta, nascono “solo” 100 milioni di anni fa, quando sulla Terra moriva l’ultimo dinosauro
I dati da cui è tratto lo studio Sapienza, ora pubblicato...
Scienze Naturali e Ambiente

La "danza nuziale" di cavallucci marini è in pericolo
Prima dell’accoppiamento sembra si corteggino per giorni e che al risveglio...