Ultimi Articoli

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

01 Luglio 2025

Artificial Intelligence (AI) is redefining the technological and social landscape,...

  • 1
  • 2
Luglio 2025

Mosaic pneumococcal population structure caused by horizontal gene transfer is shown on the left for a subset of genes. Matrix on the right shows a genome-wide summary of the relationships between the bacteria, ranging from blue (distant) to yellow (closely related). Photo: Pekka Marttinen

 

Gene transfers are particularly common in the antibiotic-resistance genes of Streptococcus pneumoniae bacteria.

When mammals breed, the genome of the offspring is a combination of the parents' genomes. Bacteria, by contrast, reproduce through cell division. In theory, this means that the genomes of the offspring are copies of the parent genome. However, the process is not quite as straightforward as this due to horizontal gene transfer through which bacteria can transfer fragments of their genome to each other. As a result of this phenomenon, the genome of an individual bacterium can be a combination of genes from several different donors. Some of the genome fragments may even originate from completely different species.

Pubblicato in Scienceonline
Venerdì, 24 Febbraio 2017 18:09

High levels of chemicals found in indoor cats

fotograf Jana Weiss

 

A study from Stockholm University have now established what was previously suspected, that the high levels of brominated flame retardants measured in cats are from the dust in our homes. The study has been published in the journal Environmental Science & Technology. The study shows that cats are exposed to chemicals found in electronics and furniture, chemicals that become dust and can adversely affect health. It is the first time that this connection has been verified. In a previous study, the researchers demonstrated that brominated flame retardants were found in higher concentrations in the blood of cats that had developed Feline hyperthyroidism (hyperthyroidism in cats) compared to healthy cats. Now, new measurements of healthy cats establish their dust exposure. Paired samples were taken from the same household, i.e. they took both dust samples and blood samples at the same time.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

L’ENEA ha brevettato “Sesto Senso”, un sistema multisensoriale in grado di monitorare e ottimizzare i consumi energetici di abitazioni e uffici assicurando temperatura e illuminazione ideali sia in estate che in inverno. Ma c’è di più. Grazie ad un sistema innovativo di rilevamento delle presenze, questo vero e proprio ‘maggiordomo virtuale’ può attivare o disattivare autonomamente luci, elettrodomestici, tapparelle e schermature solari nella casa; inoltre, attraverso un’analisi qualitativa della CO2, avvisa anche se occorre aprire le finestre per arieggiare i locali. Questo sistema intelligente è composto di un’unità centrale e di un insieme di sensori ambientali che funzionano come una rete neuronale artificiale: i sensori di monitoraggio acquisiscono i dati su temperatura, umidità, luminosità, valori della CO2 ma anche informazioni su movimenti, rumore e transito di persone nell’abitazione.

Pubblicato in Tecnologia
Venerdì, 24 Febbraio 2017 16:39

CARTOON MOVIE 2017

 

Pitching & co-pro event - feature films

08 – 10 Mar 17

Bordeaux (France)

 

Cartoon Movie is neither a fair nor a festival, but rather a pitching & co-pro forum for animated feature films.

For two days, producers have the opportunity to pitch their film project in order to speed up financing, find co-producers and interest international distributors.

Since its creation in 1999, 274 films found financing, representing a total budget of 1.9 billion EUR.

 

Read more on http://www.cartoon-media.eu/cartoon-movie-event/cartoon-movie-2017.htm

Pubblicato in Scienceonline
Venerdì, 24 Febbraio 2017 16:28

More virus infection, please

 

Generation of recombinant rotavirus from cloned cDNA

Osaka University scientists generate a new plasmid-based reverse genetics system for rotaviruses. Rotaviruses are the most common cause of severe diarrhea and kill hundreds of thousands of infants a year. Although current vaccines are effective in preventing aggravation of rotaviruses, the development of more effective vaccines at lower cost is expected. Technology cannot study well how rotaviruses invade and replicate in a cell. To identify which genes are crucial for the infection of rotaviruses, scientists at the Research Institute for Microbial Diseases at Osaka University report a new plasmid-based reverse genetics system. The study can be read in Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America.

Pubblicato in Scienceonline
Venerdì, 24 Febbraio 2017 16:19

New risk factors for anxiety disorders

Activation of the brain's fear network, visualized using functional magnetic resonance imaging (picture: Dr. Tina Lonsdorf, Systems Neuroscience UKE Hamburg)

 

Several newly discovered variants of a gene increase the risk of developing anxiety disorders. A research team aims to derive new therapies from this finding which are better tailored to the individual patients. Mental, social and inherited factors all play a role in anxiety disorders. In the journal "Molecular Psychiatry", a research team from Julius-Maximilians-Universität Würzburg (JMU) in Bavaria, Germany, describes a hitherto unknown genetic pathway for developing such diseases: They pinpointed at least four variants of the GLRB gene (glycine receptor B) as risk factors for anxiety and panic disorders. More than 5000 voluntary participants and 500 patients afflicted by panic disorder took part in the study that delivered these results.

Pubblicato in Scienceonline

 

Cells behave differently when removed from their environments, just as cells that develop in cultures do not behave like cells in living creatures. To study the effects of Alzheimer’s disease in a more natural environment, scientists from the lab of professor Bart De Strooper (VIB-KU Leuven, Dementia Research Institute-UK) in collaboration with scientists from ULB (profs Pierre Vanderhaeghen and Jean-Pierre Brion) successfully circumscribed this challenge by transplanting human neural cells into mouse brains containing amyloid plaques, one of the hallmarks of Alzheimer’s disease. The results of their research showed that, unlike mouse neurons, human neurons that developed in this environment were extremely susceptible to Alzheimer’s disease. Their high-impact results are published in leading academic journal Neuron.

Pubblicato in Scienceonline

foto di dj fabo

Il Parlamento continua ad ignorare gli appelli del  Dj cieco e tetraplegico divenuto simbolo di una battaglia coraggiosa e per la libertà di tutti: “Schiavi di uno Stato che ci costringe ad andare all’estero per liberarci da una tortura insopportabile e infinita” E sono tre: terzo rinvio per l’entrata in aula della legge sul Biotestamento, il cui inizio dei lavori alla Camera era atteso prima a fine gennaio, poi il 20 febbraio, poi il 27, e ora è stato spostato ulteriormente ai primi di marzo.

Pubblicato in Medicina
Giovedì, 23 Febbraio 2017 18:51

Sette pianeti per Trappist-1

Rappresentazione artistica del sistema formato da Trappist-1 e i suoi sette pianeti rocciosi.


Grazie a un’intensa campagna osservativa, condotta con telescopi terrestri e spaziali, un team internazionale di ricercatori ha scoperto che la stella Trappist-1 ospita almeno sette pianeti, tutti di dimensioni simili alla Terra. I dati mostrano che, potenzialmente, sono tutti e sette in grado di ospitare acqua allo stato liquido. Sale a sette il conto dei pianeti terrestri in orbita attorno a Trappist-1, la nana rossa ad appena 40 anni luce da noi. È passato poco più di un anno dall’annuncio della scoperta di tre pianeti di dimensioni simili alla Terra in orbita attorno a questa stella fredda e di piccola taglia, e oggi, grazie a uno studio condotto con telescopi terrestri e spaziali, scopriamo che la nostra “vicina” di casa ospita un sistema planetario molto più ricco del previsto.

Pubblicato in Astronomia
Giovedì, 23 Febbraio 2017 17:48

Trilobite Eggs in New York

An example of trilobite

 

Despite a plethora of exceptionally preserved trilobites, trilobite reproduction has remained a mystery. No previously described trilobite has had unambiguous eggs or genitalia preserved. This study by Thomas A. Hegna and colleagues reports the first occurrence of in situ preserved trilobite eggs from the Lorraine Group in upstate New York, USA.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery