Una ragione valida
“Date all’uomo un perché e lui potrà superare qualsiasi come”. Ma basta, per favore! Basta con i luoghi comuni, con le frasi fatte. Sonia non ce la faceva davvero più. Eppure era quello il suo lavoro. Non ciò che era diventato, come le sarebbe piaciuto credere, ma ciò che era sempre stato. Tirar fuori dalla propria bocca, ogni giorno più vecchia, ogni giorno più stanca, un grande mare di banalità. Del resto, doveva interloquire con i suoi ascoltatori, tutti quelli che telefonavano erano gente comune, normale, e alla gente normale piace quando qualcuno parla per banalità. Gente normale. Ecco un altro luogo comune. Chiamavano in tanti, ognuno con problemi apparentemente diversi, eppure sempre con qualcosa in comune: non erano soddisfatti della loro vita. Così componevano il numero del programma di Sonia e si sfogavano. E lei rispondeva. La radio di Sonia, la voce del pomeriggio, il punto di riferimento per chissà quanti casi umani dell’intera regione.
Fondazione “CENTRO per un FUTURO SOSTENIBILE”
Roma 21 aprile 2009. Presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, a Roma, si è svolta una interessante riunione del “Centro per un futuro sostenibile”, convocata da Francesco Rutelli, in qualità di Presidente del Centro. All’ordine del giorno è stata posta una presentazione/dibattito incentrata su due argomenti di estremo interesse e di palpitante attualità:
a. Il “Piano Casa”: come integrare sviluppo economico e qualità ambientale;
b. Le prospettive del G8 a Presidenza italiana  per il clima, l’energia e l’ambiente
I Fidanzati Migliori
I Fidanzati Migliori

Passepartout
Buon Compleanno Rita Levi Montalcini
Buon Compleanno Rita Levi Montalcini
Oggi si festeggiano i cento anni della figura più importante di questo secolo, nata a Torino il 22 aprile del 1909, ci ha insegnato un’infinità di cose, soprattutto con il suo esempio.
Terremoto dell' Aquila - Le foto dall'alto

La Polizia di Stato effettuando la sorveglianza dall'alto tramite elicotteri diffone le foto della tragedia con una dichiarazione: "Mi sono trovato di fronte a una scena orribile di morti e macerie" ha detto il capo della Polizia, riferendosi alla realtà delle zone colpite dal terremoto in Abruzzo. Manganelli ha sottolineato che i soccorsi sono stati attuati con "la tempestività che la situazione impone" e che sono stati arrestati anche i primi "sciacalli" in azione.
Ecco le foto della tragedia:
Terremoto Abruzzo. + di 90 vittime. Paesi distrutti. 50'000 sfollati!
Di ora in ora si rende sempre più chiaro e drammatico il rapporto dei danni e delle vittime del forte terremoto di questa notte avvenuto vicino a l’Aquila. Si hanno rapporti da varie zone di crolli e di interi centri storici abitati rasi al suolo, si organizzano centri di raccolte in varie zone della città di Aquila. E’ stato disposto la chiusura preventiva di tutte le scuole in Abruzzo e delle Autostrade e strade statali per la verifica tecnica di agibilità.
Who - immunization could have prevented fatal measles outbreak
GENEVA – A recent measles outbreak in Germany has highlighted the need for vaccination reminders and better information for parents, according to research published today in the international public health journal, the Bulletin of the World Health Organization.
A study of the outbreak in the German city of Duisburg found that at least 80% of 614 measles cases in 2006 were reported as “unvaccinated”. The main reasons given were that parents either forgot to take their children to be vaccinated or rejected the vaccine, for various reasons including the mistaken belief that it was dangerous. 
			  
The trouble with sea cucumbers
FAO report says overfishing putting sea cukes at risk
Under pressure: sea cucumbers around the world are overfished.
1 April 2009, Rome - For many in the western world, they're a summer oddity — strange blobs we sometimes see bobbing about on the seafloor beneath us during a day at the beach.
			  
Business Ready to Work on Building the Low-Carbon Economy
London, 31 March 2009 – Responding to an invitation made at the World Economic Forum Annual Meeting in Davos by Gordon Brown, Prime Minister of the United Kingdom, 52 companies have joined forces with 34 experts and organizations to create an unprecedented low-carbon prosperity Task Force.
The Task Force, presented on 31 March at a press conference in London, will work with government and UN officials to develop a set of practical projects and policy proposals around the world, which will significantly stimulate the low-carbon economy from 2010 onward.
			  
Medicina
Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga
Un’indagine scientifica internazionale, guidata dall'Università di Padova e pubblicata sulla...
Mini-cervelli cresciuti con gomma...
Migliaia di mini-cervelli umani coltivati in laboratorio usando...
Come i cibi ultra-processati...
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate...
Paleontologia
Le prossime pandemie: quando la contagiosità batte la letalità
Dopo l'esperienza del COVID-19, la domanda non è se ci sarà una prossima pandemia,...
Geografia e Storia
Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Ricerca Sapienza: Il Digestato Diventa un Potenziatore Immunologico Naturale per le Colture, Riducendo Chimica e Pesticidi
Un lavoro di un team internazionale guidato dalla Sapienza, e diffuso...
Allerta Climatica: I Mammiferi...
Una ricerca, coordinata da scienziati dell'Università Sapienza di...
Riscaldamento globale: Il "Condizionatore"...
Quanto tempo resisteranno i ghiacciai all'aumento delle temperature...







									
					
									
					
									
					
