New software developed by Queen’s to capture worldwide cancer data is launched
CanStaging⁺, a user-friendly tool aimed at facilitating the recording of comparable cancer staging data worldwide, has been launched.
The tool has been developed by researchers from Queen’s University Belfast, the Northern Ireland Cancer Registry (NICR), the International Agency for Research on Cancer and the Union for International Cancer Control (UICC). CanStaging+ will facilitate the recording of comparable cancer staging data worldwide via simplified staging software that harnesses new digital technology.
Cancer staging – the extent to which a cancer has spread at diagnosis – is crucial in guiding the clinical care of individual patients. At the population level, staging provides useful information on health system performance to better understand the effectiveness of health campaigns, screening programmes and cancer management.
Gli anticorpi neutralizzanti Sars-Cov 2 tetravalenti sono molto promettenti come terapia per il covid
La Task Force internazionale creata al fine di trovare una terapia efficace contro l'infezione SARS-Cov2 ha raggiunto risultati insperati creando anticorpi tetravalenti che riescono a bloccare il sito Spike del virus; ora sarà da verificare il loro funzionamento sull'uomo.
I coronavirus sono un gruppo di virus a RNA che colpiscono normalmente uccelli e mammiferi; questi virus sono riusciti a superare la barriera di specie infettando l'uomo più volte; di queste, sette sono ben documentate e tre hanno creato gravi patologie respiratorie: la MERS-Cov, la SARS-Cov ed infine la SARS-Cov2, che ha determinato oltre 200 milioni di casi e oltre 4 milioni di morti. Per combatterla sono stati costruiti anticorpi neutralizzanti monoclonali sintetici grazie alla collaborazione di ben 12 équipe facenti parte di Dipartimenti ed Istituti di ricerca dislocati in Canada, Italia, Stati Uniti ed Estonia.
Medicina

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Svelato come la fibrosi...
Un'importante ricerca internazionale, coordinata dall'Istituto di Fisiologia Clinica...
Paleontologia

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali
Indossando i panni di un avatar femminile in realtà virtuale, un gruppo di giovani...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)
Un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra della...