Ultimi Articoli

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

Droni e Blockchain: la nuova frontiera della gestione delle emergenze in tempo reale

04 Luglio 2025

Un team internazionale guidato dalla School of Computer Science della...

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

Una spugna solare per desalinizzare il mare: Aerogel 3D e acqua potabile a basso consumo

04 Luglio 2025

La scarsità di acqua potabile è una delle sfide ambientali...

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

Pediatri di famiglia: un allarme nazionale con epicentro al Nord

03 Luglio 2025

Mancano almeno 502 pediatri di famiglia in Italia, con il...

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom,...

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

Next-Generation Fitness: personalizzazione dell’esercizio attraverso "Enduromics" e "Resistomics"

01 Luglio 2025

L’esercizio fisico è universalmente riconosciuto come uno degli strumenti più...

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

Artificial Intelligence and religion: an in-depth analysis of impacts, ethical implications and the critical risk of cults

01 Luglio 2025

Artificial Intelligence (AI) is redefining the technological and social landscape,...

  • 1
  • 2
Luglio 2025

 

By analyzing the gas motion of an extraordinarily fast-moving cosmic cloud in a corner of the Milky Way, astronomers found hints of a wandering black hole hidden in the cloud. This result marks the beginning of the search for quiet black holes; millions of such objects are expected to be floating in the Milky Way although only dozens have been found to date.

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 14:59

Novel risk genes for bipolar disorder

Bipolar disorder (BD), characterized by mood swings between positive manic/hypomanic and negative/depressive states, is a common psychiatric disorder with a lifetime prevalence of ~1%. Although epidemiological studies indicate that genetic components contribute to BD development, several genome-wide association studies (GWASs) identified limited number of susceptibility (risk) genes for BD, most of which are yet unidentified.

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 14:52

Important submarine canyons ecosystems are at risk

 

A recent review of studies of submarine canyons has identified that they are at risk from human activities, and require better protection.

The review was published in the journal Frontiers in Marine Science by a team of scientists that are part of the International Network for submarine Canyon Investigation and Scientific Exchange (INCISE). INCISE is an initiative that aims to bring together scientists working on all aspects of submarine canyon research, and to stimulate discussions across disciplines.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

La FAO chiede sostegno urgente per i pastori delle regioni meridionali che devono fare i conti con la mancanza di piogge, dopo un disastroso El Niño

Pubblicato in Africa
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:19

Nuova tecnologia per osservare il mare in 3D

 

‘Cacciatori’ di onde estreme scoprono che sono più frequenti di quanto si ritenesse finora. Dallo studio di Ca’ Foscari e Ismar-Cnr, pubblicato su Journal of Physical Oceanography, sono nati un progetto e un brevetto per misurarle da navi e piattaforme

Pubblicato in Tecnologia
Martedì, 31 Gennaio 2017 00:00

La differenza è un sola: il Parkinson

 

La Fondazione Grigioni finanzia uno studio sulle coppie di gemelli di cui almeno uno sia affetto da Malattia di Parkinson, parkinsonismi o sindromi simili.

I gemelli uguali (monozigoti) rappresentano un modello biologico straordinario: da un punto di vista genetico, due gemelli monozigoti sono assolutamente identici. Anche i gemelli diversi (dizigoti), tuttavia, sono molto preziosi. Capire e studiare le differenze che hanno provocato la Malattia di Parkinson solo in uno di due gemelli (o, in altri casi, in tutti e due) consentirebbe probabilmente di scoprire la cause della malattia.

Pubblicato in Medicina
Martedì, 31 Gennaio 2017 00:00

The making of Antarctica

 

New explanation links competing theories of the origin of Antarctic glaciation and highlights complexity of climate change

One of the big mysteries in the scientific world is how the ice sheets of Antarctica formed so rapidly about 34 million years ago, at the boundary between the Eocene and Oligocene epochs.

Pubblicato in Scienceonline

 

 

Grazie a uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Consiglio nazionale delle ricerche (Idpa-Cnr), pubblicato su The Cryosphere, è stato rilevato che il ghiaccio più profondo e antico presente sul Monte Ortles (3.905 m, sulle Alpi orientali, a 37 chilometri dal luogo del ritrovamento dell’Uomo del Similaun), ha cominciato a muoversi per la prima volta dai tempi dell’Uomo del Similaun, 7.000 anni fa. Le prime carote di ghiaccio estratte indicano come il ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige abbia cominciato una fase di accelerazione del movimento che non avrebbe precedenti nel periodo osservato. Le prove vengono dagli strati più profondi, datati con la tecnica del carbonio 14, e da misurazioni condotte nel foro di perforazione mediante un inclinometro, strumento in grado di rilevare anche minimi movimenti glaciali. “Queste carote di ghiaccio offrono l’eccezionale opportunità di studiare le caratteristiche dell’atmosfera quando l’Uomo del Similaun viveva in questa regione, in modo da poter conoscere anche l’ambiente ed il clima in cui era immerso”, dichiara Carlo Barbante, direttore dell’Idpa-Cnr di Venezia.

Pubblicato in Ambiente

A Japanese research group has used a new technology that identifies multiple fish species populating local areas by analyzing DNA samples from seawater, and proved that this method is accurate and more effective than visual observation.

 

This research was carried out as part of the Japan Science and Technology Strategic Basic Research Programs by a group including Academic Researcher YAMAMOTO Satoshi (Kobe University Graduate School of Human Development and Environment), Associate Professor MASUDA Reiji (Kyoto University), Professor ARAKI Hitoshi (Hokkaido University), Professor KONDOH Michio (Ryukoku University), Project Assistant Professor MINAMOTO Toshifumi (Kobe University Graduate School of Human Development and Environment), and Adjunct Associate Professor MIYA Masaki (Head of Department of Ecology and Environmental Sciences, Natural History Museum and Institute, Chiba).

 

Pubblicato in Scienceonline

 

 

Authors: B.A. Wall, A. Mateus, L. Marshall and D.U. Pfeiffer

Co-authors: J. Lubroth, H.J. Ormel, P. Otto and A. Patriarchi

 

Antimicrobial drugs play a critical role in the treatment of diseases, their use is essential to protect both human and animal health. However, antimicrobials are often misused for treatment and prevention of diseases in livestock sector, aquaculture as well as crop production. These actions are often associated with the potential risk of emergence and spread of antimicrobial resistant micro-organisms.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

Il viroma intestinale: virus che guariscono e rivoluzionano la medicina di precisione.

03 Luglio 2025

Nel vasto universo del microbiota intestinale umano, i protagonisti più...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

03 Luglio 2025

Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery